Lockdown giochi, Consiglio di Stato respinge ricorso operatori e fissa camera di consiglio al 20 maggio: “Necessario approfondimento su proroga provvedimento impugnato”

Il Consiglio di Stato ha respinto – tramite decreto – il ricorso di una serie società del settore giochi contro Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Ministero della Salute non costituiti in giudizio; in cui Leggi tutto…

Stop a giochi e scommesse, Eurispes: “Meno entrate erariali, aumento criminalità e nessuna soluzione al gioco patologico. L’effetto boomerang che non si vuole vedere…”

“L’attuale contesto emergenziale dovuto alla crisi pandemica ha posto in evidenza il rischio concreto che la criminalità organizzata si espanda in ampie parti dell’economia legale, inclusa quella del gioco pubblico, fortemente indebolito, quest’ultimo, dal lungo sacrificio di chiusura imposto alla rete fisica di raccolta (295 giorni), ma anche da sostegni Leggi tutto…

DEF 2021, risoluzione FdI a Camera e Senato: “Non rifinanziare misure come cashback e lotteria scontrini trasferendo risorse a fondo per sostegno attività economiche più colpite da emergenza”

Nell’ambito del DEF 2021, con una risoluzione “sulla relazione di cui all’articolo 6 della legge n. 243 del 2012” presentata alla Camera alcuni deputati di Fratelli d’Italia chiedono una serie di misure a sostegno delle imprese. Si legge: “La Camera (…) autorizza il Governo, ai sensi dell’articolo 81, secondo comma, Leggi tutto…