Mancato rilascio licenza di polizia per raccolta gioco tramite apparecchi, Tar Calabria respinge ricorso: “Non rispettato requisito buona condotta”

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria – Sezione Staccata di Reggio Calabria – ha respinto – tramite sentenza – il ricorso presentato contro Questura di Reggio Calabria e Ministero dell’Interno in cui si chiedeva l’annullamento del decreto con il quale è stata respinta l’istanza del ricorrente diretta al rilascio Leggi tutto…

Giochi a rischio nel Lazio, proroga distanziometro per le sale esistenti all’ordine del giorno del prossimo consiglio regionale

Nell’ambito della manifestazione da parte degli operatori del gioco pubblico legale davanti la sede della Regione Lazio è emerso che il tema della proroga del distanziometro per le sale esistenti verrà inserito all’ordine del giorno del prossimo consiglio regionale. La proroga dovrebbe essere di 12 mesi.Nell’ambito della manifestazione da parte Leggi tutto…

Gioco, Acadi: “Solidarietà a chi manifesta davanti alla Regione Lazio. A rischio oltre 5mila posti di lavoro e aumento dell’illegalità”

“Esprimiamo sostegno e piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori che stanno manifestando oggi davanti alla sede della Regione Lazio per denunciare gli effetti dell’entrata in vigore della Legge Regionale 5/2013. La norma, nonostante intenda contrastare il disturbo da gioco d’azzardo, non appare risolutiva sotto il profilo clinico-sanitario e determina Leggi tutto…

“Mettiamo le Mafie fuori gioco”: tutti a Roma contro la legge laziale. Delegazione dei manifestanti sarà ricevuta in Regione (foto)

L’amministrazione regionale nel Lazio ha legiferato limitando, a 18 mesi dall’entrata in vigore della legge, l’operatività delle aziende legali del gioco, che in agosto vedranno il loro “time out”. La legge del Lazio ha introdotto retroattivamente le restrizioni al punto tale che rischia di mandare a casa la quasi totalità Leggi tutto…

Rimini, nasce l’Osservatorio antiusura e antiracket: si occuperà anche di sensibilizzazione sulla ludopatia

E’ stato costituito, presso la Prefettura di Rimini, l’Osservatorio Provinciale antiusura e antiracket. E’ questo il primo risultato del protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione sottoscritto tra la Prefettura di Rimini, la Commissione regionale Abi Emilia Romagna, la Banca d’Italia, la Camera di Leggi tutto…