Giochi. ADM : circolare di chiarimenti su regolamentazione apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli pubblica una circolare contenente una serie di chiarimenti sulla regolamentazione degli apparecchi da intrattenimento. Regolamentazione relativa agli apparecchi senza vincita in denaro di cui all’art. 110, comma 7 del TULPS – Come noto, l’articolo 104 del decreto legge 14 agosto 2020, n.104, convertito con Leggi tutto…

Piemonte. Chiamparino (PD): “Fare chiarezza sui numeri degli occupati nelle imprese di gioco. Contrasto tra numeri IRES e delle associazioni”

“Chiedo che l’assessore al lavoro della Regione Piemonte venga in Aula e faccia chiarezza sui numeri degli occupati nel settore del gioco d’azzardo e quindi sugli effetti della legge regionale”. E’ quanto ha chiesto in Aula il consigliere Sergio Chiamparino (PD) invocando anche la presenza dell’assessore alla Sanità Icardi. Chiamparino Leggi tutto…

Piemonte. Distante (Sapar) su ddl gioco legale: “Discriminatoria norma che esclude i bar da possibilità di reinstallazione apparecchi intrattenimento”

Sapar, l’associazione che dal 1962 riunisce le piccole e medie imprese di gestione degli apparecchi da intrattenimento nonché le rispettive aziende di produzione e distribuzione operanti nel settore della raccolta di gioco pubblico sottolinea in un documento le criticità del ddl in materia di gioco legale che si avvia ad Leggi tutto…

Camera, Borgonzoni (Sottosegretaria Cultura): “Industria videogames grande strumento per creare posti di lavoro”. Mollicone (FdI): “Si investa nel tax credit per videogiochi”

“Si riscontra l’atto di sindacato ispettivo proposto dall’onorevole Mollicone, con il quale si chiedono informazioni sull’adozione del decreto attuativo dell’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220, recante disposizioni applicative del credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi. Si rappresenta che il decreto in oggetto, da Leggi tutto…